Laboratori orientativi IIS Da Vinci Ripamonti

L’IIS DAVINCI RIPAMONTI di Como organizza, fin dall’inizio del prossimo anno scolastico, una serie di attività di orientamento per gli studenti che si avvicinano alla difficile scelta del percorso di studi da intraprendere dopo la scuola media.
Le attività proposte sono rivolte a piccoli gruppi di studenti delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado e hanno lo scopo di favorire un primo contatto con le discipline che caratterizzano gli indirizzi di studio presenti nell’Istituto.
I ragazzi sperimenteranno il sapere e il saper fare attraverso le esperienze nei laboratori dei corsi di Grafica, Moda, Logistica, Servizi culturali e dello spettacolo, Manutenzione e Assistenza Tecnica, Animazione turistico sportiva.
I laboratori saranno effettuati di pomeriggio dalle 15 alle 18 da lunedì 7 a venerdì 11 settembre nella Sede centrale di via Belvedere, 18 a Como o nelle Sedi staccate di Albate in Piazza IV Novembre, 10 e a Como in via Magenta 26
La prenotazione alle attività di laboratorio deve essere effettuata online utilizzando il modulo presente sul sito della scuola al seguente indirizzo https://www.davinciripamonti.edu.it/orientamento/orientamento-in-entrata/

DIARIO DI ISTITUTO

DIARIO DI ISTITUTO

Il Consiglio di Istituto ha deliberato l’adozione di un diario di Istituto (ne vedete un fac-simile in allegato). Al costo di 3,8€, da versare a settembre, gli alunni avranno un diario che include anche i moduli per le autorizzazioni, le deleghe, le giustificazioni, le comunicazioni, le autorizzazioni per le uscite… Alla secondaria non sarà più richiesto l’acquisto del libretto, che sarà integrato col diario. Il diario di istituto garantisce un risparmio alle famiglie ed è estremamente pratico.

FAC- SIMILE DIARIO DI ISTITUTO

REGOLE DI ACCESSO A TUTTI I PLESSI DELL’ISTITUTO

Como, 23/06/2020

Alla cortese attenzione

della DSGA

del personale docente

del personale non docente

dell’utenza

Oggetto: rilevazione temperatura dipendenti. Regole in ingresso.

Ogni mattina all’ingresso il primo ad entrare, tra gli incaricati della rilevazione della temperatura, rileva a se stesso la temperatura e successivamente la rileva a tutti i dipendenti che arrivano dopo di lui.

Vicino ad ogni ingresso deve essere posizionato un erogatore di gel disinfettante per le mani: ogni persona che entra deve indossare la mascherina e disinfettare le mani.

I dipendenti devono utilizzare ogni giorno una mascherina chirurgica nuova, fornita dall’istituto, che dovrà essere consegnata all’ingresso.

Gli utenti esterni dovranno indossare una mascherina di propria dotazione e dovranno disinfettare le mani all’entrata. Non verrà misurata la temperatura agli utenti esterni.

Tutti, sia i dipendenti, sia gli utenti esterni, all’ingresso dovranno compilare la dichiarazione allegata, che andrà conservata agli atti della scuola almeno fino al termine dell’emergenza sanitaria.

Gli utenti esterni dovranno essere registrati sia in entrata sia in uscita, come d’abitudine, utilizzando l’apposito registro.

In tutti gli ingressi dovrà essere esposta la cartellonistica inviataci dal nostro RSPP e l’informativa sulla rilevazione della temperatura.

Si prega cortesemente di attenersi alle presenti indicazioni.

La Dirigente Scolastica

prof.ssa Lucia Chiara Vitale

TESTO DELLA CIRCOLARE CON ALLEGATO