

ADESIONE SCIOPERO 10 DICEMBRE 2021

AL VIA LA VACCINAZIONE COVID 5-11 ANNI
A partire da oggi, domenica 12 dicembre, è possibile prenotare la prima dose di vaccino anti Covid-19 anche per i bambini dai 5 agli 11 anni, come previsto dalla Circolare del Ministero della salute n. 0056429-07/12/2021-DGPRE-DGPRE-P.
Il giorno della somministrazione del vaccino i bambini dovranno avere 5 anni compiuti.
I genitori di bambini appartenenti a questa fascia di età che non riescono ad accedere alla prenotazione possono utilizzare il pulsante “Richiedi Abilitazione” per procedere alla registrazione e richiedere l’inserimento dei dati del minore. Entro 24/48 ore dalla richiesta di registrazione sarà possibile accedere alla piattaforma e procedere con la prenotazione del vaccino.
I genitori del bambino dovranno presentarsi al centro vaccinale muniti del consenso informato e comunicare al medico vaccinatore del Centro Vaccinale che il minore non è stato sottoposto alla somministrazione di vaccini vivi attenuati (ad es. influenza spray nasale, morbillo parotite rosolia e varicella, febbre gialla) nei 14 giorni precedenti e che non riceverà vaccini nei 14 giorni successivi alla vaccinazione anti Covid-19 (è anche possibile presentare il certificato vaccinale del minore).
Il giorno della vaccinazione è necessario che sia presente anche uno solo dei genitori/tutori legali, il quale dichiarerà di aver informato l’altro genitore.
Il vaccino previsto per i bambini dai 5 agli 11 anni è Comirnaty (BioNTech/Pfizer), nella formulazione specifica approvata da AIFA. La seconda dose dovrà essere somministrata a distanza di 3 settimane (21 giorni) dalla prima.
Nei bambini sottoposti a trapianto di organo solido, trapianto di cellule staminali emopoietiche o con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia o a trattamenti farmacologici (vedi Circolare 41416-14/09/2021-DGPRE) sarà possibile somministrare una dose addizionale almeno 28 giorni dopo la seconda dose.
Per effettuare la prenotazione online accedere dal link seguente:

Tombolata in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

INCONTRO CON LA DOTTORESSA SALA
La dottoressa Sala terrà un incontro di supporto alla genitorialità, dal titolo “La tecnologia e il virtuale nelle nostre vite”.
L’incontro, che avrà un approccio molto interattivo e laboratoriale, si svolgerà in presenza, nei locali della scuola Marconi, piazza IV Novembre 1, Como. Dalle 18,00 alle 20,00 circa.
Per la partecipazione è indispensabile iscriversi al link https://forms.gle/gXcLPcsbRRxV5p6Q9
L’ingresso nei locali scolastici è consentito SOLO AI POSSESSORI DI GREEN PASS in corso di validità.

DIVERSAMENTE VADEMECUM per genitori a contatto con la disabilità
Se vuoi consultare il Vademecum dell’Associazione “Diversamente genitori” clicca qui.